Quando scriviamo un articolo per il blog ci sono alcuni
elementi da non trascurare. Perché? Semplice: organizzare i contenuti nel modo giusto e con una tecnica adeguata ne facilita la
comprensione già ad una prima occhiata. Un valore aggiunto fondamentale, visto che la maggior parte degli utenti è sempre di fretta.
Essenziale per la stesura di un nuovo articolo
è il tempo. Ritagliarsi i giusti spazi e dedicarsi alla scrittura è necessario per la buona riuscita di un blog e, se non foste soddisfatti del risultato, meglio fermarsi e approfondire le ricerche sull’argomento.
Solo dopo aver messo insieme le idee, è bene passare alla scrittura.
Assicuratevi di non aver fatto errori di battitura e di aver eliminato le ripetizioni. Inoltre, bisogna controllare che i nostri post contengano i
5 elementi fondamentali che aiutano a colpire il lettore, facilitandogli la lettura.
I 5 Must - Have del Post di Successo
1. Titolo magnetico, contenuti forti e persuasivi
Il titolo è la prima - e spesso unica -
impressione che lasciate al lettore. Riservargli la giusta attenzione e cura è fondamentale. In quanto anteprima dei contenuti è d'obbligo scegliere una frase che indichi in modo chiaro e senza giri di parole quanto andremo a leggere. Altrettanto importanti sono
i contenuti: dovete attirare l’immaginazione del lettore e trascinarlo sempre all'interno del vostro contenuto e, in questo senso, la scelta delle parole non deve essere casuale.
Alcuni termini esercitano più influenza di altri. Dovete capire perché queste
parole sono più persuasive di altre e usarle in contesti che interessano il vostro pubblico e il vostro business.
Ultimo consiglio: non scrivere tanto, ma scrivere le parole giuste.
2. Il giusto tocco di colore
Se il vostro articolo è costituito da un unico blocco di testo, correte ai ripari e collegatevi alle maggiori piattaforme visuali online, come Pinterest, Getty Images e YouTube.
Un'immagine, un'infografica o un video sono elementi indispensabili per comunicare il vostro messaggio. Vi consigliamo, inoltre, di suddividere il post in paragrafi ed
evidenziare le parole chiave con il grassetto, per rendere la lettura più scorrevole.
Ricordate: il bianco e nero non è di moda nel mondo del Web, quindi accompagnate il testo con immagini colorate.
3. Link di approfondimento e citazioni delle fonti
Se citate una ricerca o un altro articolo è preferibile linkare queste fonti per rendere il vostro testo più argomentato e dettagliato. E' stato dimostrato sperimentalmente che, a parità di altre condizioni, pagine con link in uscita hanno un ranking di Google più alto,
a patto di linkare a pagine pertinenti al contenuto della vostra pagina. Si dovrebbe anche stare attenti che i siti che si linkano non siano stati penalizzati da Google, o la vostra pagina verrà penalizzata a sua volta.
Tutto ciò è sinonimo di una scrittura professionale e di qualità.
4. Icone Social
Se non avete ancora inserito i
bottoni per la condivisione sui Social Network nel vostro blog post, fatelo al più presto. Una condizione fondamentale e necessaria se volete sfruttare i social media per rendere virali i contenuti.
5. L'originalità paga
Un’esperienza significativa da copywriter è sicuramente un vantaggio in più, quando si parla di redigere dei contenuti. Spesso, però,
la passione per ciò che state promuovendo
è ancora più importante e immediatamente percepibile.
Creare articoli accattivanti, con l’obiettivo di catturare l’attenzione
nell’oceano delle offerte online, è il nostro suggerimento.
Questi sono i 5
suggerimenti del team di Axterisco per un’attività di
Blog Posting di successo. Siamo comunque sempre a vostra disposizione per qualsiasi chiarimento e richiesta.
Contattateci!