Ormai l'importanza che hanno i Social Media per chi fa business è stata ampiamente provata. Facebook, in particolare, ha portato il commercio online a tutto un altro livello. Esso rappresenta, infatti, un luogo di interazione sociale, dove gli utenti possono scambiarsi informazioni sui prodotti da acquistare o non acquistare e - in aggiunta - provare in prima persona l'esperienza dello shopping sul web.
In questo articolo conosceremo,
aiutandoci con questa infografica,
il ruolo che giocano le nuove reti di condivisione sociale e capiremo perché sono fondamentali per accrescere lo status e la popolarità di un'azienda.
I Social Media in Numeri
- Quanto sono grandi i Social Media? Spesso sentiamo parlare di quanto siano diffusi e pervasivi, ma conosciamo davvero quanto?
- Ecco alcuni numeri che possono aiutare a comprendere la portata di questo fenomeno:
- 3: se fosse una nazione, Facebook - con 1 miliardo di iscritti - sarebbe la terza più popolosa al mondo (dietro a Cina e India).
- 3 milioni di dollari: quanto ha guadagnato l’azienda americana Dell postando news e coupon su Twitter nel periodo Gennaio 2008 - Luglio 2009. Il tutto a fronte di una spesa pari a 0.
- 1 miliardo di dollari: è quanto Groupon guadagnerà - grazie alle vendite - più velocemente di quanto abbia mai fatto qualsiasi altra compagnia.
- 61 milioni: le visualizzazioni su YouTube di questo spot della Volkswagen che fa il verso a Star Wars e che è stato trasmesso in tv una sola volta, durante il Super Bowl del 2011:
- 6 miliardi di dollari: è quanto hanno speso i social gamers nel 2013 per comprare beni virtuali.
Se ciò non bastasse, da alcuni sondaggi, è risultato che:
- Il 78% dei dirigenti aziendali interpellati ritiene i social media cruciali per avere successo.
- Il 50% dei proprietari di piccoli business usa i social media.
- Il 45% dei proprietari di piccole imprese crede che i social media saranno fonte di profitto nel futuro immediato.
Il Re dei Social Network: Facebook
All'interno del quadro dei media sociali, il più importante (e il più famoso…) è certamente Facebook. Poche piattaforme virtuali, o, per meglio dire, nessun’altra piattaforma virtuale può vantare un così grande numero di utenti e di interazioni.
Per chi fa business, il social network di Mark Zuckerberg rappresenta quindi una risorsa da sfruttare assolutamente. Infatti,
i contatti che le aziende ottengono su Facebook sono contatti
validi, autentici, facilmente trasformabili -
con un po' di Social Media Marketing - in clienti.
Facebook, inoltre:
- Permette agli utenti di esplorare, cercare prodotti e consultare recensioni e opinioni di altri consumatori.
- Permette di mettere in vetrina uno o più prodotti e di inserire link che rimandano al proprio catalogo sul sito dell'azienda.
- Permette ai clienti di un’attività di invitare gli amici a visitare e mettere il "mi piace" alla pagina dell’attività stessa.
- Permette agli utenti di loggarsi a siti esterni (come quelli dei rivenditori) coll'account di Facebook.
Consigli per il successo
Giunti a questo punto, e capita la rilevanza del tema di cui stiamo parlando, vogliamo chiudere cercando di darvi una mano. Ecco quindi
10 consigli sull’uso dei Social Media:
- Create la vostra pagina/profilo su Facebook, Twitter e LinkedIn, facendo attenzione a non mischiare quella personale con quella aziendale (devono rimanere ben separate!)
- La foto profilo DEVE essere il vostro logo: dovete essere immediatamente riconoscibili
- Provate e sperimentate tutti gli strumenti che la piattaforma vi mette a disposizione
- Twittate ALMENO una volta al giorno
- Prendete spunto dagli esperti del vostro settore, da un’azienda che opera nel vostro campo e già attiva con successo sui social
- Non sprecate troppo tempo online: programmate, fissate tabelle e orari
- Tenete sempre d'occhio i siti di recensioni dei clienti (tipo Yelp), per avere un idea sia su di voi, sia sul mercato in generale
- Considerate l'idea di usare Groupon (o simili), in quanto si tratta di un ottimo canale per farsi conoscere al grande pubblico
- Chiedete ai vostri clienti e ai vostri visitatori COME sono venuti a conoscenza di voi e del vostro business
- Infine, ricordate che serve SEMPRE del tempo per vedere i risultati: non abbiate fretta, aspettate almeno 6 mesi
Ecco spiegato perché,
se volete avere successo, non dovete assolutamente trascurare o sottovalutare i Social Media.
Se volete altre informazioni o volete restare sempre aggiornati sul vastissimo Mondo del Web DOVETE SEGUIRCI!
Siamo anche su Facebook (ovviamente..)