Il progetto di restyling del sito istituzionale IOR, ha visto impegnato nella sua fase iniziale anche l'art direct ed esperto noprofit, Roberto Gabellini, con il quale abbiamo analizzato ed elaborato il concept che avrebbe poi guidato tutta il visual el il design del nuovo sito.
L'idea elaborata era quella di raccontare il mondo IOR attraverso le storie delle persone vicine all'Istituto Oncologico Romagnolo. Volontari, medici, pazienti e donatori, rappresentano infatti la vera energia nella lotta quotidiana di IOR al cancro.
Il menu di navigazione e la struttura di pagine e contenuti, sono stati completamente riprogettati puntando sull'intuitività e la facilità di navigazione. Abbiamo scelto uno stile grafico minimale che offrisse ampio respiro alla fruizione e lettura e che valorizzasse le foto e i tanti contenuti presenti nel sito dando largo spazio a nuove sezioni e rubriche dedicate a consigli e approfondimenti relativi alla ricerca, la prevenzione e la cura della malattia.
In apertura di home page troviamo un grande banner evocativo dedicato a progetti ed iniziative in evidenza, scorrendo in basso si è scelto di inserire una serie di testimonianze in primo piano (con la duplice funzione di veicolare storie e servizi), che allo scroll si svelano e si legano tra loro con un leggero filo magenta. Un filo sottile ma resistentissimo, che rappresenta IOR e il suo cammino e che unisce con la forza, l'impegno e la speranza di ognuno, insieme nella lotta alla malattia e nel sostegno a pazienti e famiglie.