Blog
  • Blog
  • News
  • Digitalizzazione d'azienda: automatizzare per ottimizzare

Digitalizzazione d'azienda: automatizzare per ottimizzare

07 agosto 2025

La digitalizzazione dei processi operativi non è più un’opzione in un contesto ormai ultra competitivo come quello attuale, ma una vera e propria necessità strategica per tutte le aziende, ed in particolare per le PMI.

Automatizzare attività ripetitive e routinarie, dalla contabilità al customer service, significa liberare tempo, ridurre errori e concentrare le risorse operative, spesso limitate, sul valore e non su burocrazia o azioni "prive di valore" in ottica di business.

 

Perché la digitalizzazione operativa conviene alle PMI

  • Efficienza e risparmio economico
    Secondo McKinsey, l’automazione può ridurre i costi operativi fino al 30% per le PMI entro il 2025 
     
  • Produttività e qualità
    Deloitte evidenzia +40% di produttività grazie all’eliminazione delle attività manuali, mentre Accenture segnala fino al +50% di soddisfazione clienti. 
     
  • ROI rapido
    Diversi casi studio dimostrano che l’investimento nell’automazione, come lo sviluppo di gestionali ERP personalizzati e su misura, si ammortizza in 18 mesi o meno.

     

Quali aree automatizzare subito (e perché)
 

  • Contabilità e fatturazione    
    Riduce errori, incassi e gestione scadenze senza sforzo con gestionali sviluppati per gestire al meglio contabilità, fatture e pagamenti. 
     
  • Gestione commesse, ordini o logistica 
    Migliora precisione, velocità e customer experience. 
    Attraverso sistemi su misura, progettati e ottimizzati per migliorare l'efficienza dei Tuoi processi aziendali come ad esempio la raccolta ordini dell'area commerciale o la gestione dei progetti o della produzione/stoccaggio materiale. Con sistemi digitali di ultima generazione potrai controllare al meglio ogni fase e monitorare costantemente l'avanzamento del lavoro e l'operatività dei dipendenti (es. sistemi per scarico tempi, scandenziari ecc…).
     
  • Comunicazioni periodiche  
    Invio automatico e personalizzato di email, promemoria, newsletter.
    I nostri sistemi possono essere configurati per gestire operazioni in autonomia, con sistemi di automation, per l'invio di notifiche, email, SMS o promemoria funzionali all'ottimizzazione dell'organizzazione del lavoro interno o della gestione dei tuoi clienti. 
     
  • Assemblaggio dati/report
    CRM, BI, ERP centralizzano dati e automatizzano analisi.
    Gestionali operativi o di gestione dei contatti uniti a sistemi di monitoraggio di tutte le informazioni e dei dati aziendali (es. Business Intelligence o AI) ti permetteranno di avere sempre tutto sotto controllo in tempo reale e avere sempre tutte le informazioni necessarie per prendere le migliori decisioni per il tuo business.
     
  • Approccio documentale (DMS)
    Conservazione normativa, accessi, workflow approvazione.
    Un altro aspetto spesso sottovalutato è la gestione e l'archiviazione documentale. 
    Critico e dispendioso sotto diversi aspetti, anche sotto questo aspetto processi di digitalizzazione e l'adozione di sistemi di archiviazione progettati sulle esigenze della tua azienda permetterebbero di ottimizzare i tempi di archiviazione e ricerca con un risparmio garantito di tempo e denaro. 

     

Tecnologie chiave da considerare


RPA (Robotic Process Automation)
I “bot” imitando l’interazione umana su GUI, eseguono procedure ripetitive senza necessità di integrazioni API complesse 

ERP / CRM / BI
Sistemi integrati per centralizzare ordini, magazzino, clienti, contabilità e reportistica automatizzata 

Workflow e DMS
Automazione approvazioni, gestione contratti, archiviazione digitale sicura con tracciabilità e compliance 
 

Come pianificare l’automazione: roadmap in 4 passi

  • Analisi processi
    Individua le attività ripetitive, a maggior frequenza e ad alto impatto, da automatizzare
     
  • Stima payoff e break-even
    Confronta costi (software, licenze, onboarding) e risparmi (errori, tempo, personale). Payback spesso inferiore a 18 mesi.
     
  • Proof of Concept (PoC)
    Avvia un pilot su un reparto o processo chiave: contabilità, onboarding, logistica. Misura ROI e feedback.
     
  • Scalabilità e governance
    Dopo il PoC, estendi la digitalizzazione ad altri reparti con formazione interna, policy e monitoraggio KPI.


Conclusione

L’automazione operativa non serve solo a “snellire”: trasforma l’azienda. Imprese più agili, efficienti, competitive, capaci di rispondere rapidamente al mercato e di ridurre sprechi.

Se desideri una consulenza per analizzare e valutare la digitalizzazione di processi e l'ottimizzare operativa nella tua azienda, contattaci, abbiamo un team di professionisti altamente qualificati con una esperienza di oltre 25 anni nel settore. 

Altri articoli dal blog

Iscriviti alla nostra

Newsletter